Teatro

Image
Aprile   2025
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

Teatro

Strade Maestre/ Primo studio su “La Mite” di Fëdor Dostoevskij

San Pietroburgo, autunno 1876. La città è funestata da una serie di suicidi. Uno in particolare colpisce l’opinione pubblica e Dostoevskij profondamente. Una giovane si toglie la vita, gettandosi dalla finestra. Quel suicidio viene definito dai giornali...

Inizio 27-04-2024 8:45 pm
Luogo Cantieri Teatrali Koreja
Categoria Teatro
Anche meno/ Max Angioni

È il manifesto della nuova cultura occidentale, una vera e propria opera d’arte, una rivoluzione! “Anche meno”, è proprio il caso di dire, titolo dello spettacolo che Max Angioni porta al Politeama Greco. Il comico, già transitato...

Inizio 27-04-2024 8:45 pm
Luogo Teatro Politeama Greco
Categoria Teatro
Veniamoci incontro a teatro/ Quanto basta

La stagione teatrale 2023-2024 del Comune di Lecce e Teatro Pubblico Pugliese “Veniamoci incontro a teatro” si chiude con il ritorno sul palco del teatro Paisiello di Paolo Sassanelli insieme a Lucia Zotti con “Quanto basta”, scritto...

Inizio 23-04-2024 8:30 pm
Luogo Teatro Paisiello
Categoria Teatro
Strade Maestre/ Troiane, la guerra e i maschi

“Le Troiane” inizia quando si conclude “Iliade”, con una schiera di donne dolenti tra le macerie della propria città distrutta, mentre vanno incontro a un destino di schiavitù o di morte per mano del nemico greco. Marcela...

Inizio 20-04-2024 8:45 pm
Luogo Cantieri Teatrali Koreja
Categoria Teatro
Andrea, mia prima parola

Andrea vive in un mondo di libri, immerso nel rifugio della sua mente, privo di certezze e punti di riferimento. Lì, il silenzio regna sovrano mentre poesie e melodie si intrecciano senza interruzioni. A 27 anni, Andrea...

Inizio 18-04-2024 7:00 pm
Luogo Convitto Palmieri
Categoria Teatro
Francesco Paolantoni/ O Tello o… io

La prima scena si apre con una compagnia intenta a fare le prove per rappresentare “Otello” sul palco. Le prove arrancano, soprattutto dopo la notizia che l’attore principale non si presenterà. “O Tello o… io” commedia dell’arte...

Inizio 16-04-2024 8:45 pm
Luogo Teatro Politeama Greco
Categoria Teatro
Veniamoci incontro a teatro/ La madre

Lunetta Savino è la protagonista de “La madre”, il testo di Florian Zeller che indaga con acutezza l’amore materno e le derive patologiche a cui può condurre. Lo spettacolo, che vede sul palco del teatro Apollo anche...

Inizio 16-04-2024 8:30 pm
Luogo Teatro Apollo
Categoria Teatro
Incantesimi

Sono racconti della tradizione, affreschi di commedia umana che intrecciano vicende e contesti popolari con personaggi nobili o fantastici, di chi parte per cercare fortuna: sono i racconti dello spettacolo sul mondo delle fiabe di Puglia...

Inizio 14-04-2024 6:00 pm
Luogo Teatro Paisiello
Categoria Teatro
Break In Theatre/ Heroides. Lettere di eroine

Una schiera di eroine del mito classico dà voce al dramma dell’abbandono, scrivendo lettere agli amanti lontani. Ovidio sposta il lamento dell’elegia tradizionale dal campo dell’autobiografia a quello della leggenda. Prototipo del moderno romanzo epistolare, "Heroides" rappresenta...

Inizio 12-04-2024 6:30 pm
Luogo Cantieri Teatrali Koreja
Categoria Teatro
Biagio Izzo/ Balcone a tre piazze

Punteggiata da equivoci e battute fulminanti, “Balcone a tre piazze” è la commedia che approda sul palcoscenico del Politeama insieme al suo protagonista indiscusso Biagio Izzo. Napoli, antivigilia di Natale, Alfredo e...

Inizio 11-04-2024 8:45 pm
Luogo Teatro Politeama Greco
Categoria Teatro