ClassicheFORME/ Contrasti-Concerto inaugurale

“Rendere ciascun concerto un’esperienza irripetibile”, è la dichiarata ambizione della pianista Beatrice Rana, direttrice e fondatrice di “Classiche forme”, festival internazionale di musica da camera alla sua sesta edizione. Il festival, promosso dall’associazione musicale Opera Prima, si dipana per dieci giorni negli scorci più belli della città e quest’anno ha il tema dei “Contrasti” che dà il nome anche al concerto inaugurale nell’abbraccio del chiostro del Rettorato. Contrasti tutti virtuosi come quello di portare la musica classica in contesti informali, accostare artisti famosi ad artisti emergenti e, ancora, attingere a repertori noti e a spartiti bellissimi ma sconosciuti.
Il concerto ha come asse simmetrico Ludwig van Beethoven, di cui saranno eseguite la Sonata n° 2 per violoncello e pianoforte e le 7 Variazioni per violoncello e pianoforte sul tema “Bei Männern, welche Liebe fühlen” dell’opera "Il Flauto magico" di Wolfgang Amadeus Mozart. A questo programma si contrappongono la Sonata per violino e pianoforte di Claude Debussy, una composizione eterea, raffinata e ricca di eleganti arabeschi, e “Contrasti” di Bartok, trio per clarinetto, violino e pianoforte, unico brano scritto dal compositore ungherese per uno strumento a fiato. Sul palco, insieme a Beatrice Rana al pianoforte, anche Pablo Ferrandez, violoncello; Liya Petrova, violino; Ludovica Rana, violoncello; Kevin Spagnolo, clarinetto.
Info: 327/4562684.
Biglietti: in vendita sul sito www.classicheforme.com
Caratteristiche dell'appuntamento
Inizio | 17-07-2022 9:00 pm |
Luogo | Chiostro del Rettorato |
Categoria | Musica |