Mostre

08
Apr
2023

Il leccio e la lupa

08-04-2023 10:00 -21:00
Il leccio e la lupa

Com’era Lecce nell’antichità? L’eleganza dei suoi abitanti, la loro quotidianità, gli splendidi edifici adornati di statue, probabilmente le conferivano un volto completamente diverso da quello fastoso e barocco di oggi. Per immaginare meglio la città antica...

08
Apr
2023

Unknown Ukrainian Art. Dal costruttivismo al realismo socialista

08-04-2023 10:00 -20:00
Unknown Ukrainian Art. Dal costruttivismo al realismo socialista

È l’arte dell’Europa orientale, in particolare quella ucraina dei primi decenni del Novecento, a mettersi in mostra negli spazi del Must di Lecce con “Unknown Ukrainian Art. Dal costruttivismo al realismo socialista”. Le opere, oltre... 

08
Apr
2023

Mirco Marchelli. Voci in capitolo

08-04-2023 16:00 -19:00
Mirco Marchelli. Voci in capitolo

Artista visivo e compositore, Mirco Marchelli “pervade” gli spazi della Fondazione Biscozzi Rimbaud con una mostra realizzata ad hoc: un brano in tre parti, corrispettivi di altrettanti madrigali moderni, a sei...

09
Apr
2023

Il treno degli Internati Militari Italiani. L’altra resistenza

09-04-2023 09:00 -18:00
Il treno degli Internati Militari Italiani. L’altra resistenza

È stata definita “la resistenza senza armi” quella degli IMI, gli Internati Militari Italiani che, dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943, risposero “No” all’ordine di entrare nei reparti della Wehrmacht e della...

09
Apr
2023

#Lasciamiandare/ Monica Marioni

09-04-2023 09:00 -20:00
#Lasciamiandare/ Monica Marioni

Le relazioni tossiche, le dinamiche psicologiche della dipendenza affettiva sono il punto di partenza delle opere di Monica Marioni, artista vicentina che usa tecniche e media diversi come fossero pennelli per fare emergere tonalità...

09
Apr
2023

Unknown Ukrainian Art. Dal costruttivismo al realismo socialista

09-04-2023 10:00 -20:00
Unknown Ukrainian Art. Dal costruttivismo al realismo socialista

È l’arte dell’Europa orientale, in particolare quella ucraina dei primi decenni del Novecento, a mettersi in mostra negli spazi del Must di Lecce con “Unknown Ukrainian Art. Dal costruttivismo al realismo socialista”. Le opere, oltre... 

09
Apr
2023

Mirco Marchelli. Voci in capitolo

09-04-2023 16:00 -19:00
Mirco Marchelli. Voci in capitolo

Artista visivo e compositore, Mirco Marchelli “pervade” gli spazi della Fondazione Biscozzi Rimbaud con una mostra realizzata ad hoc: un brano in tre parti, corrispettivi di altrettanti madrigali moderni, a sei...

10
Apr
2023

Il treno degli Internati Militari Italiani. L’altra resistenza

10-04-2023 09:00 -18:00
Il treno degli Internati Militari Italiani. L’altra resistenza

È stata definita “la resistenza senza armi” quella degli IMI, gli Internati Militari Italiani che, dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943, risposero “No” all’ordine di entrare nei reparti della Wehrmacht e della...

11
Apr
2023

Il treno degli Internati Militari Italiani. L’altra resistenza

11-04-2023 09:00 -18:00
Il treno degli Internati Militari Italiani. L’altra resistenza

È stata definita “la resistenza senza armi” quella degli IMI, gli Internati Militari Italiani che, dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943, risposero “No” all’ordine di entrare nei reparti della Wehrmacht e della...

11
Apr
2023

Il leccio e la lupa

11-04-2023 10:00 -21:00
Il leccio e la lupa

Com’era Lecce nell’antichità? L’eleganza dei suoi abitanti, la loro quotidianità, gli splendidi edifici adornati di statue, probabilmente le conferivano un volto completamente diverso da quello fastoso e barocco di oggi. Per immaginare meglio la città antica...