
Realismo Capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie

Sono immagini che, in qualche modo, hanno segnato profondamente la cultura nel nuovo millennio quelle di Banksy, indipendente, provocatore, geniale e senza volto street artist di Bristol. La ragazza che lascia volare un palloncino a forma di cuore, il lanciatore mascherato di fiori, due “bobbies” che si baciano con passione, una bimba che perquisisce il soldato, faccia al muro, sono solo alcune, una selezione proveniente dalla collezione SAM-Museo delle arti e delle espressioni urbane di Narni, delle sue opere in mostra negli spazi interni delle Mura Urbiche. La mostra, “Realismo Capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie”, curata da Antonelli & Marziani, prodotta e organizzata da A&M Cultural Consulting e nella quale l’artista non è coinvolto, mette come di consueto al centro i temi cardine della sua arte urbana: La critica al capitalismo, alla guerra, a tutte le dinamiche di controllo sociale e alle disuguaglianze.
Al percorso espositivo si affianca la visita all’imponente complesso monumentale a cura di Art Work e The Monuments People.
Orari apertura mostra: tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 10 alle 20.
Biglietti: intero 12,50 euro, ridotto 8, scuole 2.
https://www.chieselecce.it/biglietteria-online/
Le mura sono visitabili dalle 16.45 alle 19.15 con tre turni di tour guidati con l’accompagnamento di guide specializzate che partono alle 17, 18 e 19.
Al complesso murario si accede dall’InfoPoint in via Leonardo Leo.
Ingresso: il costo del ticket d'ingresso è di 5 euro, ridotto 3 euro (per bambini dai 12 anni ai 17 anni), acquistabile alla biglietteria delle Mura Urbiche. I ticket ordinari si potranno acquistare online sul portale artworkcultura.it.
Info: 0832/1827289.
AVVISO: a causa del protrarsi del guasto all’ascensore presente nel complesso monumentale delle Mura Urbiche, l’Amministrazione Comunale ha provveduto a fornire alla struttura un ausilio per coloro che ne hanno bisogno e l’organizzazione garantirà il servizio nei giorni settimanali martedì, giovedì e venerdì dalle 18 alle 20 attraverso l’impiego di assistenti della protezione civile Sea Guardian. Per esigenze particolari è possibile contattare il numero 329/9727917.
Caratteristiche dell'appuntamento
Inizio | 20-06-2023 10:00 am |
Luogo | Mura Urbiche |
Categoria | Mostre |