Mostre

Leggere attentamente il foglietto illustrativo

Ci sono le scatole di psicofarmaci, compresse di levomepromazina, la macchina dell’elettroshock, l’“emotivator” che rilascia solo scariche di “attacchi d’arte” e “visioni d’artista” che raccontano storie di vita, emozioni, desideri che la malattia psichiatrica non ha cancellato. È la mostra “Leggere attentamente il foglietto illustrativo”, allestita negli spazi della biblioteca Bernardini, nel Convitto Palmieri, che mette insieme le opere del ceramista Giorgio Di Palma e quelle realizzate dagli ospiti della struttura socio-sanitaria Casa per la Vita “Artemide” di Racale. L’arte come terapia ma anche come canale di comunicazione verso “gli altri”, tra la comunità psichiatrica e quella dei “sani”, tra le quali, spesso esiste una distanza scavata dai pregiudizi e la paura. Le opere in mostra nascono da “Attacchi d’Arte ˈRez(ə)dəns”, progetto di residenza nella struttura socio-sanitaria dell’artista coordinato dal sociologo Walter Spennato.

La mostra è visitabile fino al 29 gennaio.

Orari: dal lunedì al venerdì 8-20, sabato 8-14.

Info: 0832/373576.

Caratteristiche dell'appuntamento

Inizio 29-01-2022 8:00 am
Luogo Biblioteca Bernardini
Categoria Mostre

Mappa località