Mostre

Il treno degli Internati Militari Italiani. L’altra resistenza

È stata definita “la resistenza senza armi” quella degli IMI, gli Internati Militari Italiani che, dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943, risposero “No” all’ordine di entrare nei reparti della Wehrmacht e della Repubblica Sociale Italiana per continuare a combattere una guerra fratricida. Vennero così caricati sui treni e deportati nel lager in Germania e Polonia. “Il treno degli Internati Militari Italiani (IMI). L’altra resistenza” è la mostra allestita negli spazi del Museo ferroviario di Lecce che in qualche modo getta luce su una sorta di zona grigia, della nostra Storia. La mostra, realizzata dall’Associazione Nazionale Reduci della Prigionia e dell’Internamento di Roma, approda a Lecce con una serie di fotografie e pannelli illustrativi che delineano un percorso narrativo in grado di dissipare la nebbia del silenzio: la cattura, il viaggio stipati su carri bestiame, l’internamento in condizioni disumane, il lavoro coatto, la trasformazione in lavoratori civili, la liberazione, il rimpatrio, l’oblio e il ricordo.

La mostra è visitabile su prenotazione e durante i giorni di apertura del museo: sabato e domenica 9-13, 16-20; martedì e giovedì 9-13 (solo su prenotazione il giorno precedente).

Info: 0832/228821, 335/6397167.

Caratteristiche dell'appuntamento

Inizio 20-03-2023 9:00 am
Luogo Museo Ferroviario
Categoria Mostre

Mappa località