Anima

Colore e bianco e nero ma, in nessuno dei due casi “convenzionali”. Nicholas Viviani usa la macchina fotografica come uno strumento creativo al pari di un pennello. È forse l’unico modo per cogliere le sfumature dell’“Anima”, delle cose, dei luoghi, delle strade, delle persone che diventano quasi infinitesimali nel biancore del tutto. La mostra abita gli spazi di Palazzo Turrisi e conduce nelle prospettive insolite di Viviani, nei suoi “infingimenti fotografici” che dal bianco e nero virano verso forti saturazioni di colore ed edulcorazioni cromatiche esasperate. Le strade e i vicoli di Lisbona, la laguna di Venezia carica del suo inverno, e poi Milano, Marsiglia, le città si mostrano inedite e diventano prospettiva per figure umane sperse. “Nelle fotografie di Viviani, il fil rouge è l’uomo e la sua alienazione”, scrive di lui Margherita Franzini della Fondazione Luciana Matalon, “Negli scatti, la figura umana è spesso abbozzata e priva di dimensione. Quasi sempre il soggetto è posto al centro della scena, su una strada, inquadrato in una cornice architettonica. Lo spettatore è portato a immedesimarsi in quella piccola figura che passeggia solitaria”.
La mostra è aperta dal 18 al 18 gennaio.
Orari: tutti i giorni dalle 16 alle 21.
Caratteristiche dell'appuntamento
Inizio | 10-01-2022 4:00 pm |
Luogo | Palazzo Turrisi |
Categoria | Mostre |