Libri

Ci sono tutti gli stereotipi del Sud in “Immunodeficienti”, edito da Vesepia, primo fumetto interattivo, con scenette da leggere e guardare sullo smartphone, dello storico gruppo teatrale salentino I MalfAttori, illustrato...
Inizio | 16-12-2021 7:00 pm |
Luogo | Officine Culturali Ergot |
Categoria | Libri |

“Drone Pool Selva” è un viaggio per immagini nella distopia di una Chernobil contemporanea, disegnata su due fronti dalle mani di Sasori Komomo e Nessuno Niemand...
Inizio | 17-12-2021 7:00 pm |
Luogo | Officine Culturali Ergot |
Categoria | Libri |

Pesate e soppesate a lungo, le parole che Maria Rosaria Cristaldi ha raccolto in “Nell’ora blu” (La Compagnia della Stampa), danno forma tangibile a un'inquieta e sofferta ricerca esistenziale. Ricami di filigrana policroma, nel figurare...
Inizio | 04-01-2022 8:00 pm |
Luogo | Fondo Verri |
Categoria | Libri |

“Scappare attaccare o nascondersi”, è il titolo del libro di Stefania Ruggieri (Collettiva Edizioni Indipendenti) privo di trama e pieno di figure fragili che l’autrice presenta sul palco del Fondo Verri per la rassegna...
Inizio | 07-01-2022 8:00 pm |
Luogo | Fondo Verri |
Categoria | Libri |

Frans Timmermans, il ministro Giovannini, Paola Pezzo, Norma Gimondi. Che cosa hanno in comune? La bicicletta. Alessandra Schepisi e Pierpaolo Romio, arrivano “pedalando” negli spazi della Biblioteca Bernardini per presentare “24 Storie di bici” e di...
Inizio | 15-01-2022 6:30 pm |
Luogo | Biblioteca Bernardini |
Categoria | Libri |

Peter Stein si racconta negli spazi del Museo “Sigismondo Castromediano”, l’attore tedesco, regista teatrale e di opera lirica, è accolto, insieme al suo libro “Un’altra prospettiva. La vita e il teatro di un maestro” (Manni edizioni), da...
Inizio | 22-01-2022 11:00 am |
Luogo | Museo Sigismondo Castromediano |
Categoria | Libri |

Classe 1995, un titolo mondiale e cinque lauree conseguite con lode in pochi mesi. Lo chiamano “il giovane ricercatore dei record”. È Giulio Deangeli, la cui forte motivazione e un metodo di studio infallibile hanno portato a vincere una borsa di studio all’Università di Cambridge nel 2016, dove ha lavorato con Maria Grazia Spillantini, la biologa che ha scoperto...
Inizio | 25-01-2022 6:00 pm |
Luogo | Museo Sigismondo Castromediano |
Categoria | Libri |

Dalla “Pornografia mediatica” alla “Cultura dello stupro”, dalle “Guerre a colpi di Fake news” ai “Migranti e altri zeri che non fanno numero”. L’analisi di Giuliana Sgrena in “Manifesto per la verità. Donne, guerre, migranti e altre notizie manipolate”, un’indagine...
Inizio | 06-02-2022 6:00 pm |
Luogo | Manifatture Knos |
Categoria | Libri |

“Non tutto è perduto”, scrive Egidio Zacheo nella prefazione del suo libro “Ritrovare la sinistra. Progetto e Soggetto” (Edizioni Esperidi). "C’è una cultura di riferimento salda che tiene acceso il fuoco dell'analisi e del sapere...
Inizio | 01-03-2022 6:00 pm |
Luogo | Museo Sigismondo Castromediano |
Categoria | Libri |

1960-1980, due decenni di arte contemporanea nel territorio metropolitano di Bari. A raccontarli nel libro “Diari dell’Arte Levante - Bari 1960-1980” (Gangemi) è Pietro Marino ospite dell’incontro-presentazione nell’auditorium del Museo Castromediano. Furono anni...
Inizio | 04-03-2022 6:00 pm |
Luogo | Museo Sigismondo Castromediano |
Categoria | Libri |