Libri

Dalle celebrazioni di San Nicola di Bari alle feste mariane di maggio, dalla festa di Sant’Oronzo nella Lecce barocca alle ricorrenze arcaiche nelle gravine della Murgia. “Sentimento Popolare” è un viaggio nel cuore dell’identità e della tradizione di Puglia
Inizio | 19-08-2021 8:00 pm |
Luogo | Convento degli Agostiniani |
Categoria | Libri |

Non è certo il classico libro di cucina “Che fai mangi?” di Titti Pece. Come recita il sottotitolo è un “Piccolo libro di ricette 4.0 postlocal. Una mangiata di archetipi per non morire di fame”, perché insieme al cibo si masticano cultura e storia, ricordi d’infanzia e dimensioni esistenziali.
Inizio | 18-08-2021 8:00 pm |
Luogo | Convento degli Agostiniani |
Categoria | Libri |

A distanza di un anno da “Il contagio”, puntuale e viscerale analisi di ciò che il diffondersi del virus è in grado di cambiare e di non cambiare nelle singole persone e nell’intera società, Paolo Giordano torna ad analizzare il tema dell’epidemia del Coronavirus...
Inizio | 17-08-2021 8:00 pm |
Luogo | Convento degli Agostiniani |
Categoria | Libri |

L’essere figli unici può causare una gran sofferenza, si fanno i conti con una mancanza che accompagna per tutta la vita. Nella sua biografia, “Non sono più figlia unica” (Luca Pensa Editore) Maria Martano racconta il suo cammino verso la consapevolezza di sentirsi parte un disegno più grande, che va oltre la propria famiglia.
Inizio | 11-08-2021 8:00 pm |
Luogo | Convento degli Agostiniani |
Categoria | Libri |

Accolti negli spazi dell’ex Convento degli Agostiniani, ci si ritrova per una serata dedicata alla musica contemporanea. Il musicologo e studioso di estetica Giacomo Fronzi presenta il suo ultimo volume “Percorsi musicali del Novecento. Storie, personaggi, poetiche da Schönberg a Sciarrino” (Carocci editore).
Inizio | 03-08-2021 8:00 pm |
Luogo | Convento degli Agostiniani |
Categoria | Libri |

Si presenta in una nuova edizione curata e rivista dal suo autore, il romanzo “Lascia stare la gallina” di Daniele Rielli. Il libro, pubblicato nel 2015, racconta un’estate salentina quando, tra spiagge affollate e feste che finiscono all’alba, una ragazza viene uccisa in un campeggio di Frassanito e l’ex poliziotto Salvatore Petrachi
Inizio | 02-08-2021 8:00 pm |
Luogo | Convento degli Agostiniani |
Categoria | Libri |

Nel suo ultimo libro, “Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale” (ItinerArti), Vincenzo Santoro, studioso di musica e cultura popolare e responsabile del Dipartimento Cultura e Turismo dell'Anci, traccia i confini di una cartografia storica del tarantismo mediterraneo.
Inizio | 30-07-2021 8:00 pm |
Luogo | Convento degli Agostiniani |
Categoria | Libri |

Nove storie, nove vittorie, nove “Sogni divenuti realtà”. Pierandrea Casto, nel suo volume, racconta di come l’Unione Sportiva Lecce, dal 1985 a oggi
Inizio | 29-07-2021 7:00 pm |
Luogo | Palazzo BN |
Categoria | Libri |

Si legge, si sfoglia, si posa, si riprende e si ricomincia a leggere. Capita, poi, che per ritrovare il punto dove si era interrotta la lettura, o per mettere un segno su una pagina in particolare
Inizio | 28-07-2021 7:00 pm |
Luogo | Fondazione Palmieri |
Categoria | Libri |

Più che un libro, è una sorta di “vademecum” per toccare con mano cosa sia il “Turismo del vino in Italia” e per capire come comportarsi per riuscire a fruttare appieno le opportunità che questo settore offre.
Inizio | 24-07-2021 7:00 pm |
Luogo | Palazzo BN |
Categoria | Libri |