Libri

Avvolti dal colonnato del Chiostro centrale della Biblioteca Bernardini, ci si immerge nell’arte con Damiano Azzizia che presenta il suo libro “Storyboard” edito da Esperidi. Il volume fa parte della collana “Traffici d’Artista”, in cui, la casa editrice offre uno spazio agli artisti/scrittori che si avvicinano al multiforme mondo del libro d’artista.
Inizio | 05-07-2021 8:00 pm |
Luogo | Biblioteca Bernardini |
Categoria | Libri |

Un salto nel passato recente, agli anni Cinquanta, quando i contadini salentini tentavano di conquistare la terra a cui avevano diritto nelle lotte dell’Arneo, accompagnati dalla scrittrice vegliese Manuela Antonucci.
Inizio | 05-07-2021 8:00 pm |
Luogo | Biblioteca Bernardini |
Categoria | Libri |

Attrice e conduttrice, Daniela Poggi si racconta svelando alcuni lati più intimi e dolorosi della sua vita in un memoir intenso. La mancata maternità, l’abbandono provato in collegio, il morbo di Alzheimer che ha colpito sua madre, la perdita prematura del padre.
Inizio | 06-07-2021 7:00 pm |
Luogo | Convento degli Agostiniani |
Categoria | Libri |

Sono due gli appuntamenti della serata alla Biblioteca Bernardini. Alle 19, nel Chiostro 500, si celebra il centenario della nascita del PCI con la presentazione del volume ”Il PCI, l’Italia e il Salento. Democrazia, diritti e lavoro nel secolo breve” a cura di Mario Spedicato e Salvatore Coppola (Giorgiani editore).
Inizio | 06-07-2021 7:00 pm |
Luogo | Biblioteca Bernardini |
Categoria | Libri |

Il chiostro 500 dell’ex Convitto Palmieri accoglie la presentazione del volume di Mario Spedicato, docente di Storia Moderna dell’Università del Salento, “Appartenere alla Storia. Studi sulla Grande Guerra in memoria di Valentino De Luca”. Valentino De Luca, è stato un profondo conoscitore della storia dei beni culturali della provincia di Lecce...
Inizio | 07-07-2021 7:00 pm |
Luogo | Biblioteca Bernardini |
Categoria | Libri |

Ci si immerge nel mondo affascinante delle meduse all’Acchiappalibri. I bambini e le bambine si tuffano nei mari per conoscere tutto ciò che si sa su questi affascinati animali marini, raccontato nel libro di Paola Vitale, "Il giardino delle meduse" (Camelozampa).
Inizio | 08-07-2021 6:30 pm |
Luogo | L’acchiappalibri |
Categoria | Libri |

La serata in Biblioteca si apre con l’appuntamento curato da Walter Spennato che racconta l’esperienza della “Casa per la Vita – Artemide” di Racale, struttura residenziale che accoglie persone con problematiche psicosociali, che per scelta o per necessità non possono continuare a vivere soli.
Inizio | 08-07-2021 8:00 pm |
Luogo | Biblioteca Bernardini |
Categoria | Libri |

Autrice della serie del commissario Lolita Lobosco, diventata una fiction televisiva per Rai 1, Gabriella Genisi presenta all’ex Convento degli Agostiniani “La regola di Santa Croce” (Rizzoli), con Valentino Nicolì e Marcella Rizzo. Nell’ultimo romanzo, il maresciallo Chicca Lopez dovrà risolvere un mistero...
Inizio | 09-07-2021 8:00 pm |
Luogo | Convento degli Agostiniani |
Categoria | Libri |

Lecce, anno 2035. In un piovoso pomeriggio di febbraio i coniugi Cazzella sono costretti in casa a causa di un violento temporale. Per ingannare il tempo Marco propone a sua moglie Stefania e a sua figlia Maria Teresa la lettura del secondo romanzo “partorito” dalla sua estrosa penna.
Inizio | 10-07-2021 8:00 pm |
Luogo | Biblioteca Bernardini |
Categoria | Libri |

Venti storie sulla corsa, venti spaccati umani pieni di umorismo e ironia. È il libro dello scrittore e attore Fausto Romano “Corro da quando. Confessioni umoristiche di runners come te” (Faust - cinema teatro scrittura), che lo presenta alla Biblioteca Bernardini.
Inizio | 12-07-2021 8:00 pm |
Luogo | Biblioteca Bernardini |
Categoria | Libri |