Appuntamenti
Domenica, Luglio 31, 2022 |
09:00 |
LecceEcclesiaeUn viaggio, intenso e affascinante, nella storia e nell’arte sacra di Lecce. LecceEcclesiae è il percorso tra i diversi siti della curia nel cuore del centro storico che rende fruibili le chiese e i suoi beni, ogni giorno a orario continuato. Un servizio voluto... |
09:00 |
Abyss and Horizon/ Justin HofmanQual è lo stato di salute degli oceani? È una domanda che abbiamo imparato a porci solo da poco tempo e ancora troppo poco. Per alcuni è quasi troppo tardi. Secondo un recente studio di Goletta Verde, il 96 per cento dei rifiuti che galleggiano nel mare è di plastica e se non si interviene adesso, entro tre decenni prenderanno il posto...
|
09:00 |
È tutta colpa della Luna/ Antonio Pignatelli“Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni”. Le celebri parole di Vincent Van Gogh si prestano perfettamente, come afferma nella sua recensione Vittorio Scheroni, a fornire una interpretazione della mostra “È tutta colpa della luna” di... |
10:00 |
L’altra sculturaLa natura e il rapporto con l’uomo. E viceversa. Sono da sempre al centro della ricerca artistica di Salvatore Sava, insieme al territorio, quello salentino, che lo circonda, lo richiama, lo sollecita a scandagliarne le imperscrutabili anime. “Salvatore Sava. L’altra scultura”, è la mostra... |
10:00 |
Antonio D’Andrea. Arte artigianato progettoChe a Lecce, oltre alla pietra leccese, fosse “nobile” anche il ferro battuto era forse più noto nella seconda metà del Novecento. Il passare degli anni ha poi annebbiato quest’arte, antica come la storia dell’uomo ma, a guardar bene, le tracce di questa artigianalità si scorgono ancora lungo ... |
10:00 |
Francesco De Matteis (1852-1917)“Le sue piccole figure, i suoi gruppetti deliziosi, riproducenti quasi tutti costumi napoletani, avevano una caratteristica speciale, erano riconosciuti anche da lontano, a prima vista, senza bisogno di dare uno sguardo alla firma”. Scriveva così... |
10:00 |
Visite all’Abbazia di CerrateAbbazia di Santa Maria di Cerrate Dal 2012 è l’unico bene in Puglia gestito direttamente dal Fai. L’abbazia di Santa Maria di Cerrate, oggi scrigno di arte e cultura, un tempo crogiolo di saperi e religioni, abbazia, scriptorium, e poi florida e produttiva masseria, è tornato a stupire e affascinare in tutto il suo splendore romanico, con... |
10:00 |
Ex OpisL’Ospedale Psichiatrico Interregionale Salentino, dai leccesi oggi conosciuto come ex OPIS, fu dismesso totalmente nel 1998. Due anni dopo, nel 2000, Loredana Moretti, ne varcò la soglia impugnando la sua macchina fotografica e armata della sua sensibilità d’artista... |
17:00 |
Visite all’Anfiteatro RomanoLo si può ammirare ogni giorno e in ogni momento, semplicemente, affacciandosi dalla balaustra che lo cinge a pochi passi dalla centralissima piazza Sant’Oronzo. Ma, prima che inizi il cantiere dei lavori che lo riporterà ai suoi antichi fasti, l’Anfiteatro... |
17:00 |
Visite al Teatro RomanoNel cuore del centro storico, incastonato tra le viuzze e i vicoli, il Teatro Romano sembra sbocciare all’improvviso intatto e quasi completo. Costruito nel II secolo d.C. subì l’oblio della dimenticanza per diverso tempo e rimase sepolto fra giardini e palazzi, letteralmente... |
21:00 |
IL TEATRO DEI LUOGHI FEST/ Clown in libertàClown in libertà è un momento di euforia, ricreazione e ritualità liberatoria per tre talentuosi clown che vengono travolti da un’eccitazione infantile all’idea di essere in scena e avere un pubblico a loro completa disposizione. Lo spettacolo che ... |
21:00 |
JAF/Solo Piano!
È dedicata all’universo artistico femminile la sesta edizione di JAF, il Jazz Around Festival diretto da Maurizio Petrelli, che promuove la cultura della musica jazz, italiana e mondiale, e porta ai Teatini di Lecce progetti originali ... |
21:00 |
EArPieCe/ Canti del mareIn “Canti del mare”, la voce dei Radiodervish Nabil Bey (voce, tar, chitarre, live electronic) e il polistrumentista Fabrizio Piepoli (voce, pianoforte, chitarre, saz, oud, live electronics), insieme ad... |