Appuntamenti
Mercoledì, Luglio 27, 2022 |
09:00 |
LecceEcclesiaeUn viaggio, intenso e affascinante, nella storia e nell’arte sacra di Lecce. LecceEcclesiae è il percorso tra i diversi siti della curia nel cuore del centro storico che rende fruibili le chiese e i suoi beni, ogni giorno a orario continuato. Un servizio voluto... |
09:00 |
Abyss and Horizon/ Justin HofmanQual è lo stato di salute degli oceani? È una domanda che abbiamo imparato a porci solo da poco tempo e ancora troppo poco. Per alcuni è quasi troppo tardi. Secondo un recente studio di Goletta Verde, il 96 per cento dei rifiuti che galleggiano nel mare è di plastica e se non si interviene adesso, entro tre decenni prenderanno il posto... |
10:00 |
Francesco De Matteis (1852-1917)“Le sue piccole figure, i suoi gruppetti deliziosi, riproducenti quasi tutti costumi napoletani, avevano una caratteristica speciale, erano riconosciuti anche da lontano, a prima vista, senza bisogno di dare uno sguardo alla firma”. Scriveva così... |
10:00 |
Visite all’Abbazia di CerrateAbbazia di Santa Maria di Cerrate Dal 2012 è l’unico bene in Puglia gestito direttamente dal Fai. L’abbazia di Santa Maria di Cerrate, oggi scrigno di arte e cultura, un tempo crogiolo di saperi e religioni, abbazia, scriptorium, e poi florida e produttiva masseria, è tornato a stupire e affascinare in tutto il suo splendore romanico, con... |
10:00 |
ExOpisL’Ospedale Psichiatrico Interregionale Salentino, dai leccesi oggi conosciuto come ex OPIS, fu dismesso totalmente nel 1998. Due anni dopo, nel 2000, Loredana Moretti, ne varcò la soglia impugnando la sua macchina fotografica e armata della sua sensibilità d’artista... |
16:00 |
L’altra sculturaLa natura e il rapporto con l’uomo. E viceversa. Sono da sempre al centro della ricerca artistica di Salvatore Sava, insieme al territorio, quello salentino, che lo circonda, lo richiama, lo sollecita a scandagliarne le imperscrutabili anime. “Salvatore Sava. L’altra scultura”, è la mostra... |
19:00 |
Antonio D’Andrea. Arte artigianato progettoChe a Lecce, oltre alla pietra leccese, fosse “nobile” anche il ferro battuto era forse più noto nella seconda metà del Novecento. Il passare degli anni ha poi annebbiato quest’arte, antica come la storia dell’uomo ma, a guardar bene, le tracce di questa... |
20:00 |
Atlante di genere di Milano/ Azzurra MuzzonigroSi possono pensare, immaginare e vivere le città in base alle esigenze, alle necessità, ai bisogni, ma anche in base ai diritti effettivi delle persone? Di più, offrendo risposte alle donne e alle minoranze di genere? “Milano Atlante di genere” (ed. LetteraVentidue), di Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, è... |
21:00 |
TEATINI CINEMA/ BelfastNel chiostro di uno dei più eleganti palazzi del centro storico, la rassegna Teatini Cinema presenta “Cinema premiato”, ovvero le pellicole che hanno meritato prestigiosi riconoscimenti nei più importanti festival cinematografici. “Belfast” è un film del 2021... |