Appuntamenti
Domenica, Maggio 29, 2022 |
09:00 |
LecceEcclesiaeUn viaggio, intenso e affascinante, nella storia e nell’arte sacra di Lecce. LecceEcclesiae è il percorso tra i diversi siti della curia nel cuore del centro storico che rende fruibili le chiese e i suoi beni, ogni giorno a orario continuato. Un servizio voluto... |
09:30 |
Romano Sambati/Dolore delle foglieDipingere senza dipingere, usare la materia organica per fissare la temporalità, la caducità, il perpetuo moto della natura verso i suoi eterni cicli, atavico, tacito e percettibile negli alberi che si spogliano nel “Dolore delle foglie”, titolo della... |
09:30 |
Lecce scacchiApertura, mediogioco e finale. E poi pedoni e cavalli, regine e torri, re e alfieri. Nel giardino della biblioteca OgniBene si gioca a scacchi per tre domeniche insieme all’associazione di promozione sociale Rione Santa Rosa-sezione Lecce Scacchi. Un’occasione... |
10:00 |
L’altra sculturaLa natura e il rapporto con l’uomo. E viceversa. Sono da sempre al centro della ricerca artistica di Salvatore Sava, insieme al territorio, quello salentino, che lo circonda, lo richiama, lo sollecita a scandagliarne le imperscrutabili anime. “Salvatore Sava. L’altra scultura”, è la mostra... |
10:00 |
Gli artisti di Terra d’Otranto nella collezione della Banca Popolare PuglieseDa Carlo Barbieri a Giuseppe Casciaro, da Tonino Caputo a Vincenzo Ciardo, da Rocco Coronese a Lionello Mandorino, e poi Fernando De Filippi, Gaetano Giorgino, Ezechiele Leandro, Antonio Massari, Geremia Re, Michele Palumbo e molti altri. Allestita negli... |
10:00 |
D’istanti“Credo che a un certo punto della mia vita, sia accaduto qualcosa che definisco ‘una messa a fuoco', una luce che si accende dopo il buio degli ultimi anni”, scrive Francesca Ciccarese per raccontare della sua mostra fotografica “D’istanti”, allestita negli spazi del... |
10:00 |
Θαλασσινα τοπια - Paesaggi di mareMuseo Sigismondo Castromediano È un po’ come se la Grecia e l’Italia si guardassero negli occhi, continuassero ad annodare i legami che da sempre le tengono strette e a gettare ponti di dialogo, scambio, conoscenza attraverso quel mare che non le divide bensì le unisce insieme a tutti gli altri popoli di questa latitudine e oltre... |
10:00 |
Antonio D’Andrea. Arte artigianato progettoChe a Lecce, oltre alla pietra leccese, fosse “nobile” anche il ferro battuto era forse più noto nella seconda metà del Novecento. Il passare degli anni ha poi annebbiato quest’arte, antica come la storia dell’uomo ma, a guardar bene, le tracce di questa artigianalità si scorgono ancora lungo ... |
10:00 |
Francesco De Matteis (1852-1917)“Le sue piccole figure, i suoi gruppetti deliziosi, riproducenti quasi tutti costumi napoletani, avevano una caratteristica speciale, erano riconosciuti anche da lontano, a prima vista, senza bisogno di dare uno sguardo alla firma”. Scriveva così... |
10:00 |
Visite all’Abbazia di CerrateAbbazia di Santa Maria di Cerrate Dal 2012 è l’unico bene in Puglia gestito direttamente dal Fai. L’abbazia di Santa Maria di Cerrate, oggi scrigno di arte e cultura, un tempo crogiolo di saperi e religioni, abbazia, scriptorium, e poi florida e produttiva masseria, è tornato a stupire e affascinare in tutto il suo splendore romanico, con... |
10:30 |
Orto botanico del SalentoAilanto, robinia, tabacco glauco. Cosa hanno in comune queste piante così diffuse nel nostro territorio? Cosa hanno a che fare con la conservazione della biodiversità? E ancora, avete mai mangiato una radice o un seme, oppure un fiore? Queste e tante altre curiosità trovano risposta visitando... |
18:30 |
KIDS/HamelinNella cittadina tedesca di Hamelin, lungo la via Senzatamburi, è ancora vietatissimo suonare musica e perfino i cortei che arrivano festanti smettono immediatamente e depongono gli strumenti. È così da quando, leggenda narra, sparirono... |
19:00 |
Ramondo lo scudieroMaggio è il mese delle rose e anche della promozione della lettura. E direttamente collegata a “Il Maggio dei Libri” è la rassegna “Il castello delle rose”, a cura di “Attraverso il castello” in collaborazione con la Soprintendenza archeologica. In quattro domeniche di maggio la piazza d’armi del Castello Carlo V ospita la presentazione di altrettanti libri... |
19:00 |
Nasca, il teatroLa nascita di un nuovo teatro è sempre un evento lieto, da salutare con favore da parte di chi ha a cuore l’arte, la cultura, la bellezza, la socialità. Si ferma dunque in via Siracusa 22 il viaggio nomade dell’attore, regista a agitatore culturale Ippolito Chiarello, che... |
20:00 |
Musica per la paceMuseo Sigismondo Castromediano Un live per la pace, dove suonano due musicisti ucraini, artisti di fama internazionale. Questo è “Musica per la pace” in “solo plus duo”, una serata ideata da Giorgia Santoro, che ne cura la direzione artistica, realizzata in collaborazione con... |
20:30 |
KIDS/HamelinNella cittadina tedesca di Hamelin, lungo la via Senzatamburi, è ancora vietatissimo suonare musica e perfino i cortei che arrivano festanti smettono immediatamente e depongono gli strumenti. È così da quando, leggenda narra, sparirono... |