Appuntamenti
Martedì, Gennaio 25, 2022 |
08:00 |
Le anime del tessileRacconta alcune donne lungimiranti del Salento che seppero intrecciare i fili dell’arte tessile e quelli dell’emancipazione femminile e la solidarietà. Si intitola “Le anime del tessile” il percorso espositivo che narra la storia della Fondazione Le Costantine a cura di... |
08:00 |
Leggere attentamente il foglietto illustrativoCi sono le scatole di psicofarmaci, compresse di levomepromazina, la macchina dell’elettroshock, l’“emotivator” che rilascia solo scariche di “attacchi d’arte” e “visioni d’artista” che raccontano storie di vita, emozioni, desideri che la malattia psichiatrica non ha cancellato. È la mostra... |
10:00 |
Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall’Italia a IsraeleGiunta a Lecce dal Museo Eretz Israel di Tel Aviv, dove inaugurò nel 2016, la mostra “Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall’Italia a Israele, 1945-1948” racconta per immagini un pezzo... |
10:00 |
La Giostra meravigliosaLuccica, gira, suona, sale e scende. È un vero e proprio sogno a occhi aperti la giostra con i cavalli galoppanti che quest’anno rende magica... |
10:00 |
Giancarlo Moscara. Opere 1955-2019A quasi due anni dalla scomparsa dell’artista, grafico, illustratore, maestro per diverse generazioni, dal 1959 al 1982 presso l’Istituto d’Arte di Lecce, la mostra “Giancarlo Moscara. Opere 1955-2019” allestita al Must di Lecce, ne ripercorre… |
18:00 |
SETTIMANA DELLA MEMORIA/Incontro con Attilio Lattes, testimone della ShoàAlle 5.15 del 16 ottobre 1943, le SS si riversarono per le strade del Portico d’Ottavia a Roma e rastrellarono 1.024 persone, tra cui 200 bambini. Due giorni dopo 18 vagoni partirono dalla stazione Tiburtina verso il campo di concentramento di Auschwitz. Attilio Lattes e la sua... |
18:00 |
Giulio Deangeli e il suo metodo genialeMuseo Sigismondo Castromediano Classe 1995, un titolo mondiale e cinque lauree conseguite con lode in pochi mesi. Lo chiamano “il giovane ricercatore dei record”. È Giulio Deangeli, la cui forte motivazione e un metodo di studio infallibile hanno portato a vincere una borsa di studio all’Università di Cambridge nel 2016, dove ha lavorato con Maria Grazia Spillantini, la biologa che ha scoperto... |
18:30 |
AndreaVive il mondo attraverso i libri, Andrea. Nascosto nel rifugio della sua mente, senza certezze o punti di riferimento. Lì dove il silenzio domina e poesie e melodie fluttuano e si rincorrono senza soluzione di continuità. Andrea ha 27 anni... |