Appuntamenti

Lunedì, Gennaio 03, 2022
01:00

Il presepe artistico in piazza Duomo

Piazza Duomo

Ha la forza attrattiva di un magnete, ogni stradina di Lecce in questi giorni sembra portare nell’abbraccio di piazza Duomo dove un vero e proprio scorcio del Salento rurale sembra essere arrivato dal passato o piovuto dal cielo. Il grande presepe artistico è ogni anno diverso ma regala ogni volta preziose suggestioni. Nei giorni...

07:00

Presepe in cartapesta di Luigi Guacci e altri autori

Ex Ospedale dello Spirito Santo

Anime di paglia, abiti a pieghe focheggiate, mani di gesso. La carta con la colla si faceva sacra sul banco della bottega di Luigi Guacci (1871-1934), maestro statuario della cartapesta, erede di quella nobile tradizione che, tra XIX e XX secolo, fecero di Lecce...

08:00

Le anime del tessile

Convitto Palmieri

Racconta alcune donne lungimiranti del Salento che seppero intrecciare i fili dell’arte tessile e quelli dell’emancipazione femminile e la solidarietà. Si intitola “Le anime del tessile” il percorso espositivo che narra la storia della Fondazione Le Costantine a cura di...

08:00

Lecce ‘77, piccola città ribelle

Convitto Palmieri

Un patrimonio fotografico, oltre 60 scatti dell’epoca, in continua espansione, composto da fotografie staccate dagli album di gioventù e recuperate dai cassetti dei ricordi. Erano i ragazzi e le ragazze che nel 1977, a Lecce, scesero...

08:00

Leggere attentamente il foglietto illustrativo

Biblioteca Bernardini

Ci sono le scatole di psicofarmaci, compresse di levomepromazina, la macchina dell’elettroshock, l’“emotivator” che rilascia solo scariche di “attacchi d’arte” e “visioni d’artista” che raccontano storie di vita, emozioni, desideri che la malattia psichiatrica non ha cancellato. È la mostra...

09:00

Ce qu’il reste

Castello Carlo V

Docente di letteratura francese e fotografo, Carlo Garzia ha da sempre coltivato un profondo interesse per l’antropologia, orientando il suo obiettivo sugli spazi, le città, gli habitat in particolare del Sud d’Italia. “Ce qu’il reste”, la...

09:00

Marine leccesi, un autoritratto

Galleria Mazzini

Cartoline, vecchie foto, ricordi di gioventù. San Cataldo, la spiaggia dei leccesi, con le cabine e la rotonda; Torre Chianca e i suoi splendidi bacini, Spiaggiabella con le dune trasparenti come la sua...

09:00

La notte dell’Europa

Castello Carlo V

È un’umanità respinta, più e più volte, quella che affiora dalle fotografie di Andrea Gabellone, raccolte nella mostra “La notte dell’Europa”, allestita negli spazi del Castello Carlo V, promossa e finanziata dal Gus (Gruppo umana solidarietà). Quando il...

09:00

Il presepe gotico di Michele Massari

Castello Carlo V

Così particolare e insolito da essere definito “gotico”. Il presepe in terracotta di Michele Massari è in mostra al piano terra del Castello Carlo V. Una “chicca” tra le opere presepiali leccesi e salentine che il maestro realizzò tra il 1945 e il 1946 per la propria famiglia e oggi di proprietà del Comune.

Michele Massari fu poliedrico artista, in grado di spaziare dalla pittura alla scultura con la stessa profondità espressiva, cimentandosi anche in lavori di decorazioni (sue le pitture delle pareti e delle volte di molti palazzi a Lecce e, tra gli altri...

10:00

Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall’Italia a Israele

Museo Ebraico di Lecce

Giunta a Lecce dal Museo Eretz Israel di Tel Aviv, dove inaugurò nel 2016, la mostra “Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall’Italia a Israele, 1945-1948” racconta per immagini un pezzo...

10:00

NATALE A BORGO SAN LIGORIO/Laboratorio di scienza, luci e ombre

Masseria Alari d’Avanti

Cos’è un diodo? Cosa si nasconde dietro le lucine di Natale? E, soprattutto, come funzionano? Imparare giocando è lo scopo del “Laboratorio di scienza, luci e ombre”, dedicato ai più piccoli (dai 6 ai 10 anni) per apprendere i rudimenti...

10:00

La Giostra meravigliosa e il Mercatino di Natale

Piazza Mazzini

Luccica, gira, suona, sale e scende. È un vero e proprio sogno a occhi aperti la giostra con i cavalli galoppanti che quest’anno rende magica...

10:00

Mercatino della creatività

Via Salvatore Trinchese

C’è l’artigiano della pietra leccese che realizza piccoli vasi per minuscole piantine, i vinili che hanno avuto una nuova vita, e utilizzo, trasformati in particolarissime borse, le fasce per capelli lavorate a maglia o cucite a mano, e poi bijoux dal...

10:00

Luna Park di Natale

Largo Vittime del terrorismo

Luci, musica e divertimento. Largo Vittime del terrorismo, nella zona Settelacquare, si accende con il “Luna Park di Natale”, e tante...

16:00

NATALE AL CASTELLO/Attraverso il castello

Castello Carlo V

Alla scoperta dei segreti del castello, dalle prigioni ai camminamenti di ronda, dalla cappella di Santa Barbara fino al Museo della cartapesta e alle gallerie sotterranee. L’occasione è...

16:00

Anima

Palazzo Turrisi

Colore e bianco e nero ma, in nessuno dei due casi “convenzionali”. Nicholas Viviani usa la macchina fotografica come uno strumento creativo al pari di un pennello. È forse l’unico modo per cogliere le sfumature dell’“Anima”, delle cose, dei luoghi, delle...

17:30

Mostra dei presepi

Chiesa della Natività della Vergine

È l’occasione per varcare la soglia della quattrocentesca chiesetta della Natività della Vergine, meglio conosciuta come “della Nova”, la ventesima edizione della mostra del presepe a cura dell’associazione italiana Amici del presepio sede di Lecce. Nella piccola...

20:00

LE MANI E L'ASCOLTO/Silenzio liquido

Fondo Verri

“Luci e acqua divengono sostanza immateriale di ciò che è pathos e insieme elegia”, parole e musica sul piccolo palco del Fondo Verri per la rassegna “Le Mani e l’Ascolto”. Maria Pia Romano e Laura Cantando presentano...

20:30

KIDS/ aaAhh BIBI

Teatro Apollo

Bibi è il soprannome datogli dal nonno, e da grande Julien Cottereau ha dedicato la vita a solleticare i bambini che ancora si nascondono negli adulti. Con l’associazione Clowns Sans Frontières ha girato il mondo e i campi profughi...

Image

La mappa delle iniziative