Visite all’Abbazia di Cerrate

Dal 2012 è l’unico bene in Puglia gestito direttamente dal Fai. L’abbazia di Santa Maria di Cerrate, oggi scrigno di arte e cultura, un tempo crogiolo di saperi e religioni, abbazia, scriptorium, e poi florida e produttiva masseria, è tornato a stupire e affascinare in tutto il suo splendore romanico, con...
Unknown Ukrainian Art. Dal costruttivismo al realismo socialista
Visita alla chiesa di San Niccolò e Cataldo

Affidata alle cure del FAI che la rende fruibile tre giorni la settimana, la chiesa dedicata ai Santi Niccolò e Cataldo spicca nel verde rigoglioso e silente del cimitero cittadino. Come testimoniano le iscrizioni che corrono alla base delle lunette dei due portali, la chiesa fu fondata nel 1180 dal conte di Lecce Tancredi d’Altavilla insieme al...
Visite all’Abbazia di Cerrate

Dal 2012 è l’unico bene in Puglia gestito direttamente dal Fai. L’abbazia di Santa Maria di Cerrate, oggi scrigno di arte e cultura, un tempo crogiolo di saperi e religioni, abbazia, scriptorium, e poi florida e produttiva masseria, è tornato a stupire e affascinare in tutto il suo splendore romanico, con...